Alla ricerca della tua strada
In tema di orientamento scolastico e professionale, trovare la propria strada non è sempre semplice. A volte ci sentiamo bloccati, indecisi su quale direzione prendere, e più cerchiamo risposte, più ci sembra di avere domande. E questo vale a ogni età: quando dobbiamo scegliere un percorso di studi, quando ci affacciamo per la prima volta al mondo del lavoro o quando, dopo anni di esperienza, sentiamo il bisogno di cambiare ma non sappiamo da dove partire.
In questi momenti di transizione, può essere utile fermarsi e osservare la situazione da un’altra prospettiva. Non si tratta di trovare la scelta perfetta o la soluzione definitiva, ma di acquisire maggiore consapevolezza su di sé, sulle proprie inclinazioni e sulle opportunità disponibili.
Un percorso di consapevolezza per scegliere con serenità
Negli anni ho accompagnato molte persone in questo percorso. Non ho la bacchetta magica e non credo nelle soluzioni preconfezionate, ma so che fare chiarezza è già un passo importante. Il mio obiettivo non è dirti cosa scegliere, ma aiutarti a guardare con maggiore lucidità ciò che hai davanti. E lo faccio con dati scientifici misurabili. Non tutti sanno, infatti, che esistono strumenti che misurano il quadro attitudinale che si forma nei primi sei o sette anni della vita di un bambino. Unire questo ad altri aspetti della personalità, può dare indicazioni importanti per la scelta dei percorsi sia scolastici che professionali
A seconda della tua esigenza, potremmo esplorare due percorsi diversi:
🔹 Orientamento scolastico → Per la scelta dei percorsi connessi alla scuola superiore e al mondo universitario. (dalla seconda media in su)
🔹 Orientamento professionale → Per i laureandi e neo laureati o per chi sente il bisogno di ripensare il proprio percorso lavorativo, di esplorare nuove opportunità o di valorizzare meglio le proprie competenze. Adatto anche a tutti gli ingressi nel mondo del lavoro da facoltà generiche.
Il cambiamento può fare paura, ma è anche un’occasione per crescere e scoprire qualcosa di nuovo su se stessi. Se senti di aver bisogno di una guida in questo percorso, possiamo lavorarci insieme.

La mia passione per l’orientamento nasce dallo studio del carattere umano e del quadro attitudinale del bambino – Paolo Morabito