In tema di formazione esperienziale, credo che lo sport sia una potente metafora di crescita personale e professionale. Attraverso il movimento e la competizione sana, aiuto aziende e team a sviluppare soft skills fondamentali come leadership, resilienza, spirito di squadra, collaborazione, team building.
L’esperienza diretta sul campo permette ai partecipanti di imparare facendo, trasformando ogni sfida in un’opportunità di crescita. Il lavoro di squadra, la gestione dello stress e la capacità di prendere decisioni rapide diventano strumenti applicabili nel contesto lavorativo.
La formazione esperienziale in azienda
Offro percorsi coinvolgenti e personalizzati per aziende che vogliono potenziare il proprio team in modo pratico, stimolante e divertente. Durante la mia carriera, i valori dello sport sono stati alla base dell’organizzazione di eventi formativi specifici, in cui attività outdoor e aula si sono miscelati in una formula avvincente. Ecco alcuni esempi di sport con formazione esperienziale, inseriti nella mia attività di HR Temporary Manager per il settore business:
- maratone amatoriali e competitive;
- rugby;
- vela;
- padel
- calcio a 7;
- calcio a 5;
- beach volley;
- orienteering
Scopri le altre modalità formative su questo sito. Clicca qui.

Premiazione Gruppo Societario San Pietro 42^ Strabologna – Primo Gruppo Aziendale Classificato
Scopri di più sul mio blog La mentalità sportiva. Clicca qui