Nei miei workshop e webinar cerco di offrire un’esperienza formativa pratica, che si fonda sulla mia esperienza e sul mio vissuto. Questi strumenti offrono un’esperienza formativa interattiva e pratica, ideale per chi desidera apprendere in modo dinamico e coinvolgente. Nei workshop, l’apprendimento passa attraverso l’azione: esercitazioni, simulazioni e casi pratici permettono di applicare subito le conoscenze acquisite. Nelle sessioni online, la formazione diventa accessibile ovunque, con sessioni in diretta che favoriscono il confronto e la condivisione, offrendo strumenti immediatamente utilizzabili.
Due modalità flessibili e complementari per un apprendimento efficace e orientato all’azione. Cerco di utilizzare entrambi nel mio lavoro. Scopri le altre modalità formative che utilizzo. Clicca qui.
Online
Dal 2012 utilizzo molto la modalità online per i corsi, riunioni, colloqui con famiglie e studenti, Assessment e consegne esiti test del profilo. Mi trovo bene e, a differenza di altri colleghi, è una modalità che prediligo perché mi consente di lavorare in tutta Italia e in Europa senza lunghi spostamenti e perdite di tempo. Inoltre, la qualità del mio lavoro non ne risente, anzi trovo l’utente privato più abituato di quello business sotto il profilo dell’Home Working.
Video webinar
Ecco un esempio di webinar in Family Academy, progetto benefico con cui collaboro dal 2021. Il tema è l’auto sabotaggio, con particolare riferimento alla procrastinazione. Scopri la mia playlist Webinar sul canale YouTube. Clicca qui.